Non possiamo cambiare la disabilità ma possiamo cambiare la società
Ospiti dell’Ambasciata italiana a San Marino i responsabili del progetto Usciamo dal bozzolo parlano della rivoluzione culturale che stanno portando …
Serie TV vampiresche
Quanti conoscono la vera storia del conte Vlad III, diventato celeberrimo poi con il nome di Conte Dracula? Quali sono …
Nell’antica Roma l’epilessia era un avvicinamento verso gli Dei
Dopo aver parlato della concezione delle persone con disabilità nell’antica Grecia, non si può non parlare, per la serie di …
Giochi da tavolo per crescere. Divertimento ed inclusione
Quando si pensa al benessere della persona con disabilità visiva, si pensa sempre a procuragli l’ausilio più utile per lui, …
Vuoi sapere cosa significa “uscire dal bozzolo”?
In un video di 2 minuti gli editori della casa editrice il brucofarfalla spiegano cosa vuol dire “uscire dal bozzolo” …
Eutanasia e fine vita: dall’esperienza personale di Mina Welby a una legge nazionale di regolamentazione
Mina Welby è stata la moglie di Piergiorgio Welby, che con coraggio e abnegazione ha affrontato la difficile scelta dell’eutanasia …
Tempi duri per le persone con disabilità, nel culto greco della perfezione del corpo
Dal concetto di “monstrum” dell’antico egitto, nel periodo dell’antica Grecia si passa al senso della disabilità come pura questione umana, …
Simple e Madama: Quando l’amore è fumetto
Simple e Madama nasce come fenomeno “Social” su Facebook ed in breve tempo diventa anche un fenomeno editoriale. La bravissima …
Rap e danza contemporanea: quando musica, parole e movimento si fondono insieme
Cosa hanno in comune il Rap e la danza contemporanea? Ma la musica ovviamente, fil rouge che lega indissolubilmente queste …
Reddito di cittadinanza: utopia o possibilità concreta nella nostra società?
Sandro Gobetti coordinatore nazionale di BIN (Basic Income Network) Italia ci parla del reddito di cittadinanza per il diritto all’esistenza: …