Chi siamo

CHI E’ 11RADIO


L’Associazione 11Radio è formata da tutti gli Operatori della Comunicazione Sociale e i cittadini che partecipano attivamente allo svilupo del Network. Membri del Consiglio Direttivo sono i responsabili del Network e coordinatori delle varie postazioni e progetti che stiamo costruendo ed è così composto:


Presidente – Federico Valerio (federico.valerio@11radio.it)
Vicepresidente – Daniele Angelelli (daniele.angelelli@11radio.it)
Conigliera – Arianna Palmieri (arianna.palmieri@11radio.it)

L’associazione ha sede legale in Viale Giustiniano Imperatore 75 – 00145 Roma
Codice Fiscale: 97798240582
Partita IVA: 13731631001

PROGETTI

L’associazione ha attualmente all’attivo due progetti:

Network della Comunicazione Sociale

Progetto Network della Comunicazione Sociale (durata: attività permanente): costruzione di un network di n.11 postazioni webradiofoniche sparse sul territorio nazionale a partire dalla città di Roma che mettano in comunicazione realtà, enti e associazioni del terzo settore e dia spazio espressivo a soggetti socialmente svantaggiati e a rischio emarginazione. La realizzazione del network avviene attraverso la formazione permanente alla comunicazione sociale ed all’uso degli strumenti tecnologici necessari a praticarla; la costruzione materiale di studi radiofonici semiprofessionali e professionali; la messa in onda di format radiofonici dedicati. L’attività prevista dal progetto necessita anche dell’impiego di tutte le sedi operative attualmente a disposizione dell’associazione, l’attivazione di nuove sedi operative sul territorio nazionale, l’impiego di almeno un socio per ogni postazione con il ruolo di coordinatore e diverse azioni di raccolta fondi.

Usciamo dal bozzolo

Progetto Usciamo dal bozzolo (durata: attività permanente): campagna di sensibilizzazione finalizzata a sviluppare un diverso metodo di inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettive definito. Scopo della campagna è quello di sensibilizzare aziende private e pubbliche verso un processo di inserimento lavorativo che parta dalle competenze della persona e prenda in esame le disabilità solo come elemento di informazione necessaria per l’abbattimento delle eventuali barriere che impediscono lo svolgimento delle mansioni assegnate. Per questa attività l’associazione intende attuare diverse azioni tra cui la realizzazione di alcuni convegni tematici con il coinvolgimento di istituzioni e aziende e la formazione degli operatori del settore.