[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Leggi questo articolo”]
A “C’è spazio per voi” ne parliamo con il CIPAX, Centro Interconfessionale per la Pace, un’associazione culturale e di promozione sociale con finalità di solidarietà sociale, umana, civile, culturale e di ricerca etica. Fondata a Roma nel 1982 per promuovere la collaborazione delle forze religiose e laiche per la costruzione della pace, della giustizia e della salvaguardia del creato.
Il Presidente dell’associazione, il teologo musulmano Adnane Mokrani, in una recente intervista dopo la tragedia di Nizza ha definito l’ISIS come un fenomeno criminale che si avvale di una falsa copertura religiosa e che, tuttavia, sta perdendo terreno e cerca di suscitare panico e paura con ogni mezzo possibile.
In modo indipendente dalle gerarchie religiose e politiche, le associate e gli associati del Cipax promuovono incontri e pubblicazioni per la diffusione della cultura della pace, organizzano progetti in tema di disarmo, educazione alla non violenza, dialogo tra e nelle religioni, economia di giustizia, salvaguardia dell’ambiente, solidarietà con l’America Latina.
Categories
Cosa succede quando le religioni si incontrano
