“un semiserio viaggio tra diversità attraverso la parola, dalla Roma antica al secolo passato, da luogo a luogo e da palo in frasca!”, domenica 21 maggio alle ore 21.15 al Teatro Clitunno di Trevi.
Si tratta di un appuntamento speciale ideato per promuovere la nascita del progetto Teatro delle botteghe – Talenti ed Inclusività: un progetto pensato da Paolo Maria Vissani, presidente dell’Associazione ADAM APS e interprete dello spettacolo, insieme a Fontemaggiore, è infatti quello di realizzare una scuola – bottega di teatro che favorisca la partecipazione di allievi attori con disabilità (per questo primo progetto pilota ci si riferisce alla disabilità motoria, per poi estendere ad altre “botteghe” che possano coinvolgere persone con altre disabilità).
Una bottega in cui la formazione alla scena inizi didatticamente dalla parola e dal testo quali elementi primari per affrontare l’interpretazione dello spettacolo, senza in seguito trascurare gli altri aspetti dell’espressività teatrale, mettendo al centro le peculiarità e valorizzando le differenze di ognuno.
La biglietteria del teatro apre il giorno dello spettacolo alle ore 17 (tel. 0742 381768).
Per informazioni e prenotazioni Fontemaggiore
tel. 075 5286651 – 075 5289555