[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Leggi questo articolo”]
Il movimento letterario Sugarpulp, che Matteo Righetto e Matteo Strukul hanno fondato nel 2009 per raccontare il il Nord Est d’Italia con i linguaggio forte del pulp, è una vera fucina di autori. Fabio Chiesa, con il suo romanzo Sangue Cattivo, estende il raggio d’azione del movimento dalle campagne venete delle barbabietole che hanno dato il nome al movimento (polpa di zucchero), portando il noir in Piemonte.
In collegamento dal Messico per La Bibliotecha di Alessandria Fabio ci racconta come nascono gli intrighi del suo giallo dove, ovviamente, in un’Italia piena di problematiche e tensioni sociali, non può mancare la politica.
Categories
Sangue Cattivo, romanzo noir ambientato in Piemonte
